La VOCE di CAMPOFRANCO | Anno 59 - (515) N.9-10 Settembre-Ottobre |
Semi di senapeMiris modis Continuiamo
la riflessione sulla grazia di Dio col dire che negli scritti di sant’Agostino
si intravede il concetto di dilectatio. L’anima che aspira a Dio prova
sereno diletto nel corrispondere agli impulsi divini. Si può dire anzi che la
carità divina esercita un’attrazione sull’anima che liberamente aderisce e
onestamente adempie al disegno di Dio. È in questa prospettiva che possiamo
cogliere il passo del vangelo in cui la Vergine Maria esulta di gioia per
essere introdotta nel disegno salvifico di Dio (Lc 1, 47).
Il concetto di dilectatio emerge più largamente nel commentario al vangelo di Giovanni (Tract. in Io. Evang. 26, 2-9). È sempre bene tener presente che sant’Agostino è un autore poliedrico e che nel corso della sua vita è tornato più volte a migliorare ...segue |
SUTERASaranno restaurate “Li Figureddri” della Cappella di San Marco Lunedì
28 settembre 2020 alle ore 11,30 presso i locali del Museo Etnoantropologico di
Sutera, alla presenza della Soprintendente ai Beni Culturali di Caltanissetta,
arch. Vullo Daniela che ha fortemente voluto la manifestazione, del Sindaco
dott. Grizzanti Salvatore in rappresentanza dell’Amministrazione, del
Presidente dell’Associazione GOD, arch. Pino Chiparo, promotrice
dell’iniziativa, della Restauratrice incaricata di effettuare l’intervento,
dott.ssa Belinda Giambra e di numerosi
concittadini e addetti interessati, si è svolta la conferenza stampa di
presentazione dei lavori di restauro degli affreschi, per noi Suteresi “Li
Figureddri”, presenti nella cappella rupestre ubicata in località San Marco.
Il Sindaco ha dato l’avvio alla conferenza porgendo i saluti di rito agli intervenuti ed agli ospiti presenti ringraziando l’Ass. GOD alla quale va il merito ...segue |
La Scuola in tempo di pandemia Covid-19 Dopo quattro mesi
dalla sospensione delle lezioni scolastiche in presenza (da marzo a giugno),
sostituite dalla DAD (didattica a distanza), e le vacanze estive, torna a
suonare la campanella per studenti ed insegnanti tra il 14 e il 21 settembre.
Numerose le norme precauzionali previste dalle linee guida del Ministero dell’Istruzione e dal Comitato tecnico scientifico, al fine di garantire un regolare rientro in aula e recuperare la dimensione relazionale: test sierologici per docenti, collaboratori scolastici e personale amministrativo, su base volontaria e gratuita; ingressi e uscite contingentati per evitare assembramenti e garantire la distanza di almeno un metro tra i soggetti; controllo quotidiano della temperatura ...segue |
Arti marziali - karate: atleti campofranchesi promossi 1° Dan Domenica
18 ottobre a Catania tre atleti di Campofranco, appartenenti all’ Associazione
C.S.K.S. T-Trainer di Catania, guidati dal Maestro Santo Torre, hanno sostenuto ...segue
|